30/11/19 – 30/11/19
AULA MAGNA RITA LEVI MONTALCINI - OSPEDALE CATTINARA, Strada di Fiume 447, 34149 – Trieste, Italia
ANESTESIA ED EMODINAMICA: UPDATE 2019
CONVEGNO/CONGRESSO
L’ottimizzazione emodinamica perioperatoria è uno dei fulcri dell’attività clinica anestesiologica. Da essa dipendono effetti che condizionano la cura e l’outcome dei pazienti sia a breve che a lungo termine. Lo scopo di questo corso è quello di fornire un aggiornamento sulla gestione anestesiologica dell’emodinamica ai fini di ottimizzare i percorsi di cura.
Contatta l’organizzazione:
8:30 – Registrazione partecipanti
9:00 – Presentazione del corso
Prof. U. Lucangelo, Prof. G. Berlot, Dott.ssa M. Umari
I SESSIONE
Moderatori: T. Bove (Udine), M.Cecconi (Rozzano)
9:15 – Concetti base di emodinamica
M. Crisman (Treviso)
9:45 – Farmaci vasoattivi
P. Grassi (Trieste)
10:15 – Interazione cuore-polmone
M. Crisman (Treviso)
10:45 – Modificazioni emodinamiche indotte dall’anestesia
P. Grassi (Trieste)
11:15 Discussione
11:30-11:45 Coffee break
Moderatori: T. Bove (Udine), Dott. F. Bassi (Udine)
11:45 – Valutazione preoperatoria
M. Segat (Trieste)
12:15 – Farmaci: cosa sospendere e cosa mantenere
S. Falini (Rozzano)
12:45 Discussione
13:00-14:00 Lunch
II SESSIONE
Moderatori: U. Lucangelo (Trieste), Dott. A. De Monte (Udine), Dott. P.Grassi (Trieste)
14:00 – Fluidoterapia perioperatoria: quali e come
M. Cecconi (Rozzano)
14:30 – Fluidoterapia perioperatoria: a chi e quando
M. Cecconi (Rozzano)
15:00 – Monitoraggio emodinamico invasivo perioperatorio
T. Bove (Udine)
15:30 – Monitoraggio emodinamico non o mini invasivo perioperatorio
L. Vetrugno (Udine)
16:00 – Goal-Directed Therapy
A. Messina (Rozzano)
16:30 – Disfunzione diastolica perioperatoria – questa sconosciuta
L. Vetrugno (Udine)
17:15-18:00 Test ECM e chiusura dei lavori