+39 0165 45 85 8 info@enjoyevents.it

26/10/19 – 26/10/19

OSPEDALE CATTINARA AULA B - POLO DIDATTICO, Strada di Fiume 447, 34100 – TRIESTE, Italia

Vai alla località

ANESTESIA LOCOREGIONALE: BLOCCHI DI PARETE NEI PERCORSI ERAS

CORSO

Il metodo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) è una nuova metodologia di gestione perioperatoria per l’ottimizzazione del recupero post operatorio in chirurgia media-maggiore. Lo scopo è ottenere degenze più brevi, minori complicanze post operatorie e un rapido recupero del paziente alla vita normale con una sensibile riduzione della spesa sanitaria.

Contatta l’organizzazione:

+39 0165 45858info@enjoyevents.it

PROGRAMMA

08.30                 Registrazione Partecipanti
09.00-09.15       Presentazione Corso
Prof. U. Lucangelo, Dott.ssa M. Umari

I SESSIONE
Moderatori: U.Lucangelo, A.De Monte
09.15-09.45      Percorso ERAS in chirurgia colorettale
L. Comuzzi
09.45-10.15      Percorso ERAS in chirurgia bariatrica
M. Parrinello
10.15-10.45      Percorso ERAS in chirurgia toracica
M. Umari

10.15-10.45    DISCUSSIONE
11.00-11.15    COFFEE BREAK

Moderatori: U. Cugini, M Parrinello
11.15-11.45      Blocchi di parete
C. Roscitano
11.45-12.15      Farmaci adiuvanti in ALR
M. Zuliani
12.15-12.45      Risultati preliminari nella nostra esperienza ERAS in chirurgia toracica
M.Segat

12.45-13.00    DISCUSSIONE
13.00-14.00     
LUNCH

II SESSIONE
Moderatori: T. Bove, P.Grassi
14.00-14.30      ERAS in chirurgia protesica ortopedica
M.  Parrinello
14.30-15.00      Blood management
C. Roscitano
15.30-15.30      Gestione dei farmaci anticoagulanti/antiaggreganti nell’ARL
M.  Parrinello

15.30-15.45    DISCUSSIONE
15.45-16.15    Test ECM e chiusura del Corso

Obiettivo nazionale ECM 18: contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici per ciascuna professione, specializzazione ed attività ultraspecialistica (malattie rare).
Il corso è accreditato per Medici:
Anestesia e Rianimazione, Chirurgia generale, Chirurgia Toracica, Medicina Trasfusionale, Ortopedia e Traumatologia, Specializzandi e Infermieri

Responsabili scientifici: Prof. Umberto Lucangelo, Dott.ssa Marzia Umari

SCARICA IL PROGRAMMA

Iscrizione

Le iscrizioni sono chiuse per raggiungimento massimo di posti disponibili